Credenza, progettata da Michele De Lucchi, riceve la Special Mention del German Design Award 2017
Credenza di Veneta Cucine ha ricevuto la “Special Mention” del German Design Award 2017 nella categoria “Kitchen and Household”.
Si tratta di un importante riconoscimento internazionale, assegnato dal German Design Council a prodotti, progetti e personalità che abbiano contribuito in modo determinante e pionieristico allo sviluppo e all’arricchimento dello scenario globale del design e dell’architettura.
Con l’evoluzione di Credenza si consolida il rapporto tra Veneta Cucine e Michele De Lucchi e si concretizza quell’idea di cucina destrutturata in cui è l’individuo a definirne i confini e le modalità di utilizzo.
Credenza nasce come elemento totemico e fortemente evocativo che diventa un vero progetto cucina in cui materia, design e funzione si fondono perfettamente e nel quale ritroviamo il “saper fare” che da subito ha legato l’azienda a questo poliedrico progettista.Si tratta di un importante riconoscimento internazionale, assegnato dal German Design Council a prodotti, progetti e personalità che abbiano contribuito in modo determinante e pionieristico allo sviluppo e all’arricchimento dello scenario globale del design e dell’architettura.
Michele De Lucchi disegna Credenza per Veneta Cucine, concependo l’idea di cucina destrutturata in cui è l’individuo a definirne i confini e le modalità di utilizzo. Credenza nasce come elemento totemico e fortemente evocativo che diventa un vero progetto cucina in cui materia, design e funzione si fondono perfettamente e nel quale ritroviamo il “saper fare” che da subito ha legato l’azienda a questo poliedrico progettista.



