ESCLUSIVA VENETA CUCINE
Piani di lavoro più spaziosi
Una maggiore profondità per rendere la cucina ancora più funzionale.

Il piano di lavoro è la parte della cucina più esposta all’uso quotidiano; per questo deve essere robusto, resistente e pratico, oltre che bello. Non solo: tra i requisiti fondamentali vi è un’ampiezza adeguata per permettere di svolgere al meglio le normali attività; se la profondità aumenta da 60,5 cm a 63,8 cm, lo spazio di lavoro si amplia e le superfici sono più facili da pulire (fig.1).
L’aumento della profondità offre, infatti, una funzionalità sensibilmente più alta per tutte le operazioni che si svolgono in cucina (fig.2) e si allinea alle nuove esigenze di un mercato sempre più orientato all’ergonomia.
È necessario, inoltre, tenere in considerazione un altro fattore: gli elettrodomestici di nuova generazione sono concepiti e prodotti con volumi maggiori rispetto al passato; le basi con profondità standard li contengono ma non sempre permettono di poter soddisfare i requisiti di sicurezza e di installazione forniti dalle case produttrici. Ora, frigorifero e forno hanno maggior spazio di aerazione; ciò permette a questi elettrodomestici di funzionare meglio e di risparmiare energia. Anche il montaggio degli elettrodomestici risulta più agevole ed il loro uso più sicuro.
La maggiore profondità permette un vuoto sanitario maggiorato dove trovano spazio sufficiente le tubature, senza dover effettuare ulteriori interventi (fig.3).

